Mi sono sempre trovata bene con la carne di Eurospin: economica ma davvero buona. Poi ho scoperto chi la produce e allora ho capito tutto.
Trovare carne di buona qualità al giorno d’oggi non è facile come si pensa. Infatti a volte è un po’ dura e stopposa e non si mangia volentieri, altre volte è piena di acqua e in cottura diventa la metà. Soprattutto è difficile trovare della carne che abbia un buon rapporto qualità/prezzo.

Infatti, naturalmente, se la si compra direttamente dal produttore o da macellai di nicchia è più facile trovare carne di ottima qualità ma è anche vero che costa una fortuna. Se si spende poco, invece, il rischio è di trovare prodotti piuttosto scadenti. O almeno così pensavo finché non ho iniziato ad acquistare la carne da Eurospin.
In famiglia sono rimasti tutti entusiasti: pur essendo economica è morbida e succosa e si presta bene ad ogni tipo di cottura. Anche i wurstel e la mortadella e persino la carne in scatola sono di alto livello anche se il prezzo è decisamente esiguo. Poi ho indagato un po’ per capire da dove viene e ho scoperto chi la produce: allora ho capito tutto, ecco perché è così buona.
Carne Eurospin: ecco chi è il produttore
Se non hai mai acquistato la carne dell’Eurospin, non sai che cosa ti perdi: economica ma davvero buona, tenera e succosa. Come fa ad avere una qualità così alta? Me lo chiedevo anche io finché non ho scoperto chi è che la produce: ora è tutto chiarissimo.

Eurospin è un discount nato nel 1993 e, a differenza di altri, è 100% italiano: infatti è nato proprio grazie all’iniziativa di quattro famiglie italiane che avevano già esperienza nella GDO e che volevano offrire alle famiglie una catena di negozi che coniugasse perfettamente qualità e risparmio. Eurospin, possiamo dire, ha completamente rivoluzionato il nostro modo di fare la spesa. Soprattutto ci ha fatto capire che un prodotto per essere buono non deve necessariamente costare una fortuna.
Negli ultimi anni questa catena di discount ha ampliato moltissimo l’offerta di prodotti dedicati a chi segue un’alimentazione vegetariana e vegana in modo che tutti possano mangiare cose buone senza rinunce. Tuttavia uno dei pezzi forti di Eurospin è proprio la carne. Mi sono sempre chiesta come potesse essere di qualità così alta pur costando così poco.
La risposta è semplice: proviene esclusivamente da allevamenti italiani e viene prodotta da grandi nomi del settore. Ad esempio la carne in gelatina “Il buon pascolo” è prodotta da Montana, i wurstel Tobias sono prodotti da niente di meno che Amadori mentre la mortadella in vaschetta “La bottega del gusto” è prodotta da Fiorucci. Insomma dietro piccoli prezzi ci sono grandi nomi che, tuttavia, sugli scaffali di Eurospin troviamo “mascherati” sotto altri marchi sconosciuti come spesso succede nei discount.





