Archivio
strumenti, competenze, contenuti, formazione e accompagnamento.
“Digital Animators for Younger Schools–DAYS”. Erasmus Plus Ka1. Approvazione progetto
Approvato il progetto Erasmus Plus Ka1 “Digital Animators for Younger Schools–DAYS”: Da settembre 2016 in mobilità quaranta docenti dei poli formativi Animatori Digitali, consorzio coordinato dall’USR Toscana. http://www.erasmusplus.it/wp-content/uploads/2014/03/Graduatoria_KA1_scuola_2016giu09.pdf
Concorso "Progetti Digitali - Expo e Alternanza Scuola-Lavoro". Vincitori
Elenco dei vincitori del concorso "Progetti Digitali - Expo e Alternanza Scuola-Lavoro", rivolto agli studenti di tutti gli istituti di istruzione secondaria di I e II grado della Regione Toscana per l’anno scolastico 2015/16. Iniziativa promossa da Associazione Italiana per I' Informatica e il Calcolo Automatico (AICA) e questo ufficio scolastico regionale, nell'ambito delle iniziative previste dal Protocollo d'intesa sottoscritto in data 30 maggio 2011 e rinnovato in data 7 gennaio 2015. DDG USR Toscana n. 221/2016.
Live streaming Biblioteche Scolastiche Innovative. 27/05/2016
Live streaming Biblioteche Scolastiche Innovative (Centri di informazione e documentazione anche in ambito digitale). Il 27 maggio 2016 dalle ore 12.30 alle ore 14.30 verrà organizzata una seduta di supporto tecnico e amministrativo per tutte le istituzioni scolastiche all'indirizzo: http://www.istruzione.it/streaming_miur/index270516.html.
I contenuti saranno registrati e pubblicati nel sito Web nazionale dedicato.
“Scuole Polo in Ospedale”. PON 2014/20. Autorizzazione progetti
Autorizzazione dei progetti per le “Scuole Polo in Ospedale”, interventi infrastrutturali per l'innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l'apprendimento delle competenze chiave. Avviso MIUR n. 464/2016 dell'Autorità di Gestione che autorizza i progetti e costituisce la formale autorizzazione all'avvio delle attività. Programma Operativo Nazionale (PON) "Per la Scuola - competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014/20 - Fondi Strutturali Europei.
“Snodi Formativi territoriali. PON 2014/20. Autorizzazione progetti
Autorizzazione progetti per gli “Snodi Formativi Territoriali” individuati per la formazione in servizio all’innovazione didattica e organizzativa. La nota MIUR n. 7630/2016 dell'Autorità di Gestione costituisce la formale autorizzazione all'avvio delle attività e l'inizio dell'ammissibilità dei costi. Programma Operativo Nazionale (PON) "Per la Scuola - competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014/20 - Fondi Strutturali Europei.
Internet Day 29 e 30 aprile 2016
Internet Day ricorda la data del 30 aprile 1986, giorno in cui per la prima volta l’Italia si è connessa a internet. In tale occasione, si invitano tutte le scuole, anche attraverso il coinvolgimento e il coordinamento degli animatori digitali, a organizzare attività didattiche e occasioni di discussione legati all'Internet Day, aprendo la propria scuola al territorio, durante le attività scolastiche o extra scolastiche.
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERCORSO FORMATIVO “DIRIGERE L’INNOVAZIONE”, RIVOLTO AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLA REGIONE TOSCANA PERCORSO FORMATIVO “ABILITARE L’INNOVAZIONE”, RIVOLTO AI DIRETTORI SGA DELLA REGIONE TOSCANA Formazione, mediante procedura comparativa, degli elenchi regionali per ambiti tematici di esperti e tutor per l’attuazione delle azioni di formazione riferite all’ Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE)- Obiettivo specifico 10.8 “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione 10.8.4 “Formazione del personale della scuola e della formazione su tecnologie e approcci metodologici innovativi” La domanda di partecipazione dovrà pervenire, in formato digitale, entro e non oltre le ore 14,00 del giorno 03/05/2016 esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) fiis01700a@pec.istruzione.it
“Snodi Formativi Territoriali” Fondi Strutturali Europei – PON 2014/20. Elenco Istituti individuati per l’organizzazione della formazione del personale scolastico
Fondi Strutturali Europei – PON 2014-2020. Azione 10.8.4 “Formazione del personale della scuola e della formazione su tecnologie e approcci metodologici innovativi”.
Aggiornamento scadenze ed iscrizioni dei partecipanti.
“Snodi Formativi Territoriali” Fondi Strutturali Europei – PON 2014/20. Avviso pubblico
Avviso pubblico prot. n. 6076 del 4/4/2016 rivolto agli Snodi Formativi Territoriali individuati per formazione in servizio all'innovazione didattica e organizzativa. Scadenza presentazione proposte progettuali: ore 14.00 del 18 aprile 2016
“Snodi Formativi territoriali”. Fondi Strutturali Europei – PON 2014/20.
Si trasmette la nota prot.n.6060 con la quale si comunica l’elenco degli Istituti individuati per l’organizzazione della formazione del personale scolastico.
"Ambienti digitali". Fondi Strutturali Europei – PON 2014/20. Avviso FESR AOODGEFID/12810/2015 "Ambienti digitali" - Autorizzazioni progetti e Impegno di spesa
Con nota prot. n. AOODGEFID/5710 del 23/03/2016 l'Autorità di Gestione rende noto l'elenco dei progetti ammessi a finanziamento per la regione Toscana La nota medesima costituisce la formale autorizzazione all'avvio delle attività e l'inizio dell'ammissibilità dei costi.
Live Streaming Atelier Creativi e per le competenze chiave nell’ambito del PNSD.
Al fine di accompagnare le istituzioni scolastiche nell’elaborazione della proposta progettuale e nella compilazione dell’istanza on line, la Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale organizza per il giorno 31 marzo 2016, dalle ore 14.30 alle ore 16.00 un live streaming di supporto tecnico e amministrativo.
link live streaming:
http://www.istruzione.it/streaming_miur/index003.html
"Snodi Formativi territoriali"
Fondi Strutturali Europei – PON 2014/20. Pubblicazione delle graduatorie definitive. Documentazione
Animatori digitali. Sostituzione o variazione. Scadenza 15/04/2016
La richiesta di Sostituzione o variazione degli animatore digitali va inoltrata entro il 15 aprile 2016, tramite la casella di posta istituzionale dell’istituto utilizzando il prospetto allegato ed indicando l’eventuale nominativo da sostituire, all’indirizzo email:PNSD.info.applicativi@istruzione.it Si ricorda che da tale data gli elenchi saranno bloccati fino all'inizio del prossimo anno scolastico.
“Snodi Formativi territoriali”. Fondi Strutturali Europei – PON 2014/20. Pubblicazione delle graduatorie definitive
Pubblicazione delle graduatorie definitive. Con nota n. 5577 del 21/03/2016 l'Autorità di Gestione (MIUR) comunica le graduatorie definitive relative all’avviso n. 2670 dell’8/2/2016. " Snodi Formativi territoriali”, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) "Per la Scuola - competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014/20 - Fondi Strutturali Europei.
Animatori Digitali e Team per l'Innovazione. Istruzioni per convalida
Istruzioni per convalida da parte delle istituzioni scolastiche dei docenti Animatori Digitali e del Team per l'Innovazione. Le istruzioni sono destinate ai dirigenti scolastici e riguardano la convalida sulla piattaforma SIDI solo dei docenti che si stanno scrivendo in questi giorni ai corsi DM 762/2014 e DM 435/2015. Nota MIUR n. 5563/2016.
Avviso per la realizzazione di atelier creativi e per le competenze chiave nell’ambito del PNSD. Scadenza 27/04/2016
Avviso pubblico per la realizzazione di atelier creativi e per le competenze chiave nell’ambito del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale). Le istituzioni scolastiche ed educative statali del primo ciclo di istruzione possono presentare la propria proposta progettuale online entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 27 aprile 2016. Avviso MIUR n 5403 del 16 marzo 2016
Iscrizioni ai corsi di Formazione per il Team dell'Innovazione.
Iscrizioni ai corsi di Formazione per il Team dell'Innovazione. Dal 17 marzo 2016 sarà possibile iscriversi ai corsi sul portale Istanze Online MIUR - Nota USR Toscana n. 2853/2016.
Concorso “Codi-Amo”. Scadenza 31/03/2016
Il concorso “Codi-Amo” intende sensibilizzare le studentesse e gli studenti alla riflessione sullo sviluppo del pensiero computazionale, fornendo loro l’opportunità di cimentarsi con forme di espressione originali e stimolanti e mettendoli in condizione di esprimere le proprie peculiarità e le proprie visioni. La scadenza per la partecipazione è il 31 marzo 2016. Bando ed info all’indirizzo Web: http://www.programmailfuturo.it/progetto/concorso/introduzione
Formazione PNSD.
Formazione PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) 2016/2017. Scuole Polo DM 435 “Animatori Digitali” (nota MIUR n. 4603/2016). Scuole Polo DM 762 “Team per l’innovazione” (nota MIUR n. 4605/2016) . Istituzioni scolastiche per l’individuazione del personale da formare (nota MIUR n. 4604/2016). Animatori digitali (nota MIUR n. 4606/2016).
Formazione PNSD 2016/2017. Individuati poli e snodi
Formazione PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) 2016/2017. Individuati i poli (scuole capofila di rete) e gli snodi (sedi di corso), mediante tre diverse azioni: animatori digitali (Bandi DM 435/2015); team per l’innovazione (Bandi DM 762/2014); PON - Snodi Formativi 2014/2020. (Avviso n. 2670/2016). Documenti accessibili sul portale dedicato:http://www.istruzione.it/scuola_digitale/index.html
Formazione degli animatori digitali della Toscana. Calendario
Formazione degli animatori digitali della Toscana. Calendario dell’inizio delle attività formative dei Poli formativi regionali. Nota USR Toscana n 2153/2016.
Nomina commissione Concorso AICA-USR Toscana per la promozione delle competenze digitali tra gli studenti: seconda edizione
Decreto di istituzione della commissione di valutazione del Concorso promosso da AICA e USR Toscana dal titolo “Progetti Digitali - Expo e Alternanza Scuola-Lavoro"
Call for papers "DIDAMATICA". Scadenza per i contributi 14/03/2016
Call for papers per “Innovazione: sfida comune di scuola, università, ricerca e impresa”, sarà il tema portante di DIDAMATICA 2016 e gli argomenti per i quali si sollecitano contributi entro il 14 marzo 2016. L’evento che si svolgerà ad Udine il 19, 20 e 21 Aprile 2016 è Promosso annualmente da AICA (Associazione italiana per l'informatica ed il calcolo distribuito).
Atti del seminario PNSD 14 dicembre Lucca
link video giornata:
mattina
https://youtu.be/BwnBqXzqcqA pomeriggio
https://youtu.be/-PfPKkZz2zc link atti convegno
https://drive.google.com/file/d/0B62vgUf38rGoU1l3RUhmMnRiWlU/view?usp=sharing
Graduatoria bando poli formativi animatori digitali
Scuole Polo per la formazione degli Animatori Digitali
Proroga della selezione dei progetti di formazione degli animatori digitali per le scuole (Livorno, Pisa, Prato). Scadenza 20/12/2015
Riapertura delle procedure di candidatura e selezione delle istituzioni scolastiche, singole o in rete, per la realizzazione progetti destinati alla formazione degli animatori digitali (individuati con nota MIUR n. 17791 del 18 novembre 2015) esclusivamente alle Istituzioni Scolastiche delle province di Livorno, Pisa e Prato (al fine di completare la procedura aperta con DDG USR Toscana n. 499/2015). Scadenza alle ore 23:59 del 20 dicembre 2015. DDG USR toscana n. 509/2015. Referente regionale: Pierpaolo Infante e-mail: pnsdtoscana@gmail.com
Assegnazione fondi per organizzazione seminario di avvio Piano Nazionale Scuola Digitale in Toscana (Lucca, 14/12/2015)
Assegnazione dei fondi per l’organizzazione del seminario di avvio Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) in Toscana a Lucca il 14 dicembre 2015, nell’ambito della Settimana del piano nazionale scuola digitale (7-15 dicembre 2015). DDG USR toscana n. 506/2015. Referente regionale: Pierpaolo Infante e-mail: pnsdtoscana@gmail.com
Commissione di valutazione per i progetti di formazione degli animatori digitali per le scuole
Costituzione della commissione regionale di valutazione dei progetti per la formazione degli animatori digitali (di cui alla nota MIUR. n. 17791 del 18 novembre 2015 e DDG USR Toscana n. 499/2015) presentati delle istituzioni scolastiche, singole o in rete. DDG USR toscana n. 504/2015. Referente regionale: Pierpaolo Infante e-mail: pnsdtoscana@gmail.com
Diretta streaming del seminario di avvio del Piano Nazionale Scuola Digitale in Toscana. Lucca. 14/12/2015
La diretta streaming del seminario regionale di avvio e presentazione del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) in Toscana sarà accessibile via GOOGLE+ all’indirizzo: https://plus.google.com/events/ckatn33cre0urj16s564e68o0fc e via YOUTUBE all’indirizzohttp://www.youtube.com/watch?v=BwnBqXzqcqA L’evento, che si terrà a Lucca il 14 dicembre 2015, nell’ambito della Settimana del piano nazionale scuola digitale (7-15 dicembre 2015), è un’opportunità di presentazione del documento di indirizzo, delle azioni pianificate, dei partner istituzionali e di alcune esperienze innovative già realizzate nelle scuole toscane. L’incontro è organizzato da questo Ufficio Scolastico Regionale.
FAQ sugli animatori digitali per le scuole. Individuazione entro il 17/12/2015
FAQ (Frequently Asked Questions, risposte a domande ricorrenti degli utenti) sugli animatori digitali, che dovranno guidare i processi di attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), di cui è prorogata l’individuazione al 17 dicembre 2015 (nota MIUR n. 17791 del 19/112015). Le FAQ, basate sulle richieste pervenute all'ufficio centrale, sono accessibili sul sito:http://www.istruzione.it/scuola_digitale/index.html.
Referente regionale: Pierpaolo Infante, e-mail: pnsdtoscana@gmail.com
Mappa on-line della Settimana del Piano Scuola Digitale. Dal 7 al 15 dicembre 2015
Dal 7 dicembre 2015 è on-line la mappa della Settimana del Piano Scuola Digitale. Dal 7 al 15 dicembre 2015, gli istituti scolastici potranno inserire gli eventi che organizzeranno: momenti di confronto con esperti, con il territorio e le famiglie; visite guidate nei loro laboratori e ambienti digitali; gare di robotica e coding fra le ragazze ed i ragazzi. La mappa è on line all'indirizzo:http://www.istruzione.it/scuola_digitale/settimana_digitale.html e sarà costantemente aggiornata. Si segnala anche la proroga al 17 dicembre 2015 per l’individuazione degli animatori digitali delle scuole, per l'attuazione del Piano (nota MIUR n. 17791 del 19/112015). Referente regionale: Pierpaolo Infante, e-mail: pnsdtoscana@gmail.com
Progetti per la formazione animatori digitali per le scuole. Scadenza 14/12/2015
Candidatura e selezione delle istituzioni scolastiche, singole o in rete, per la realizzazione progetti destinati alla formazione degli animatori digitali (di cui alla nota MIUR. n. 17791 del 18 novembre 2015). Scadenza: 14 dicembre 2015. DDG USR toscana n. 499/2015. Referente regionale: Pierpaolo Infante e-mail: pnsdtoscana@gmail.com
Seminario di avvio del Piano Nazionale Scuola Digitale in Toscana. Lucca. 14/12/2015
Il seminario regionale di avvio e presentazione del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) in Toscana si terrà a Lucca il 14 dicembre 2015 nell’ambito della Settimana del piano nazionale scuola digitale (7-15 dicembre 2015). L’evento è un’opportunità di presentazione del documento di indirizzo, delle azioni pianificate, dei partner istituzionali e di alcune esperienze innovative già realizzate nelle scuole toscane. L’incontro è organizzato da questo Ufficio Scolastico Regionale. Nota USR Toscana n. 16704/2015.Iscrizione on line: http://goo.gl/forms/g0GOP78cw7
Animatori digitali per le scuole. Individuazione entro il 10/12/2015
Scuola, arrivano gli animatori digitali. Gli animatori digitali dovranno guidare i processi di attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) nei loro istituti. La piattaforma per l’inserimento on-line dei dati del docente individuato, quale animatore digitale della scuola, sarà attiva dal 23 novembre al 10 dicembre 2015. Link alla nota MIUR n. 17791 del 19/112015:http://www.istruzione.it/allegati/2015/AnimatoriDigitali.pdf
Concorso #ilmioPNSD. Kit per le scuole. Scadenza 07/12/2015
Il concorso #ilmioPNSD, premierà le migliori cinque proposte di attività delle scuole che aderiscono alla settimana del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale), in coincidenza con la settimana Internazionale dell'Ora del Codice, dal 7 dicembre al 15 dicembre 2015. Durante questa settimana saranno promosse iniziative internazionali e di divulgazione sul territorio per sensibilizzare e informare le comunità scolastiche su azioni a ed esperienze coerenti con il PNSD. Adesioni entro le ore 23.59 del 7 dicembre 2015. Tutte le indicazioni in allegato e sulle sezioni dedicate di questo sito Web :http://www.toscana.istruzione.it/aree_tematiche/scuola_digitale.shtml?active=2&page=277 e del MIUR:http://www.istruzione.it/scuola_digitale/index.html
Concorso "WebTrotter - Il giro del mondo in 80 minuti". Scadenza iscrizioni 28/02/2016
Il concorso "WebTrotter - Il giro del mondo in 80 minuti" è rivolto alle studentesse ed agli studenti del primo, secondo e terzo anno degli istituti di istruzione secondaria di II grado ed ha l'obiettivo di potenziare le capacità di cercare informazioni in rete e di utilizzare consapevolmente il web come fonte informativa. L'iniziativa è promossa da MIUR e da AICA (Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico). Iscrizioni aperte fino al 28 febbraio 2016. Tutte le indicazioni sul sito Web:http://domino.aicanet.it/aica/ecdlcompetition.nsf/
Concorso Alicegamejam. Settimana Internazionale dell'Ora del Codice. 7-13 dicembre 2015
Il concorso internazionale Alicegamejam è disponibile al sito: http://www.alicegamejam.com/ è promosso in occasione del 150° anniversario della pubblicazione del libro "Alice nel paese delle meraviglie". L'iniziativa si inserisce all'interno della "Computer Science Education Week" inserita nel progetto "Programma il Futuro", per fornire alle scuole una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell'informatica. Tutte le info sul sito Web:http://www.programmailfuturo.it/progetto
Master "Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning". Università di Firenze. Scadenza iscrizioni 09/12/2015
Master di I livello "Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning", sulla formazione delle competenze digitali dei docenti, organizzato dall’Università degli Studi di Firenze per l’anno accademico 2015/2016. L'attività didattica può essere seguita interamente a distanza. La scadenza per la domanda di ammissione è il 9 dicembre 2015. Tutte le info all’indirizzo:http://www.lte.unifi.it/CMpro-l-s-6.html
Concorso "Progetti Digitali - Expo e Alternanza Scuola-Lavoro". Scadenza adesioni 30/11/2015
Il concorso "Progetti Digitali - Expo e Alternanza Scuola-Lavoro" è rivolto agli studenti di tutti gli istituti di istruzione secondaria di I e II grado della Regione Toscana per l’anno scolastico 2015/16. L’iniziativa è promossa da Associazione Italiana per I' Informatica e il Calcolo Automatico (AICA) e questo ufficio scolastico regionale, nell'ambito delle iniziative previste dal Protocollo d'intesa sottoscritto in data 30 maggio 2011 e rinnovato in data 7 gennaio 2015. Adesioni entro 30 novembre 2015.
Corso on-line "Comprensione e valorizzazione delle Infrastrutture Digitali". A.S. 2015/16
Il corso on-line "Comprensione e valorizzazione delle Infrastrutture Digitali" è un'iniziativa di formazione gratuita per il personale amministrativo degli enti e delle università, umanisti, dipendenti degli istituti culturali, docenti delle scuole, ma anche studenti ed è comunque aperto a chiunque voglia aumentare le proprie conoscenze sulle infrastrutture digitali. L'attività è realizzata da Consortium GARR, grazie al Progetto "Progress in Training", finanziato dal MIUR sui fondi del Piano di Azione e Coesione Tutte le info all'indirizzo Web: https://learning.progressintraining.it/enrol/index.php?id=14
Progetto "Programma il Futuro". A.S. 2015/16
Il progetto "Programma il Futuro", ha l'obiettivo di fornire alle scuole una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell'informatica. L'iniziativa è promossa dal MIUR, in collaborazione con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica). Tutte le info sul sito Web: http://www.programmailfuturo.it/progetto
Europe Code Week. Dal 10 al 18 ottobre 2015
Dal 10 al 18 ottobre si svolgerà la terza edizione di Europe Code Week: http://codeweek.eu/ la settimana europea della programmazione, promossa per favorire eventi e opportunità di apprendimento informali e intuitive che avvicinino giovani e giovanissimi al pensiero computazionale e al problem solving. In tale occasione, presso la sede di Roma del MIUR si terrà l'evento#Coding@Miur.
Convegno "Le Storie siamo noi" – Firenze 27/10/2015
Il convegno "Le Storie siamo noi", 5° convegno biennale sull'orientamento narrativo, si svolgerà a Firenze il 27 e 28 ottobre 2015. L'incontro fa parte del progetto "Le storie siamo noi" che intende costruire una rete di attori capaci di co-organizzare e co-finanziare un'iniziativa di animazione territoriale a carattere nazionale dedicata all'orientamento narrativo. E' promosso dalle associazioni, Pratika di Arezzo e L'Altra Città di Grosseto con il contributo dell'ente Cassa di Risparmio di Firenze. La partecipazione al convegno è gratuita su prenotazione.
Mostra “Radici di futuro” – Firenze 02/10/2015
La mostra “Radici di futuro. L’innovazione a scuola attraverso i 90 anni dell’Indire”, dal 2 al 22 ottobre (orario 10-19, mercoledì chiuso, ingresso gratuito) a Firenze, propone un percorso storico sulla scuola italiana, che racconta la nascita e lo sviluppo nel corso dei decenni di modelli didattici innovativi, attraverso le immagini e i documenti conservati nell’archivio storico dell’INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa), attraverso i 90 anni di storia dell’Istituto. Sono previste anche numerose iniziative collaterali alla mostra.
Progetto “Scienza Attiva”. Adesioni fino al 4/11/2015
Progetto “Scienza Attiva® – I giovani e la scienza partecipata”, propone un percorso innovativo di diffusione della cultura scientifica, basato sui metodi della democrazia deliberativa, con l’obiettivo di coinvolgere insegnanti e studenti delle scuole secondarie di II grado di tutta Italia su temi d’attualità di carattere scientifico-tecnologico. Per l'anno scolastico 2015/2016, sull'onda dell'esposizione universale di Milano 2015, il tema è: Agricoltura, Alimentazione e Sostenibilità. Il progetto è organizzato dal Centro Interuniversitario Agorà Scienza, nell'ambito del programma EXPO-EXTO, promosso dalla città di Torino, in collaborazione con l'Università degli Studi di Torino. Il termine per le iscrizioni è il 4 novembre 2015. Informazioni ed iscrizioni su: http://www.scienzattiva.eu/
Concorso internazionale "FIRST LEGO League". Scadenza iscrizioni il 14/12/2015
Il 4° concorso internazionale di scienza e robotica "FIRST® LEGO® League" (dai 9 ai 16 anni) e il 1° concorso "Junior FIRST® LEGO® League" (dai 6 ai 9 anni), prevedono squadre di scienza e robotica per progettare, costruire e programmare robot autonomi, applicandoli a problemi reali di grande interesse generale, ecologico, economico, sociale, per cercare soluzioni innovative. Il tema di quest'anno è TRASH TREK(SM) per contribuire a ridurre, riutilizzare o smaltire i rifiuti. La fase di qualificazione nazionale, per ilCentro Italia, si svolgerà il 6 Febbraio 2016 a Pistoia, presso l'I.T.T.S. "Fedi-Fermi" (Toscana, Emilia-Romagna - eccetto Piacenza, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise). Il termine per le iscrizioni è il 14 dicembre 2015. Informazioni ed iscrizioni su: http://fll-italia.it
Ottobre è il Mese europeo per la cyber-sicurezza 2015
"Stop, think, connect" è il tema del "Mese europeo per la cyber-sicurezza" 2015, una campagna di sensibilizzazione informatica che prevede oltre 150 eventi, organizzati in oltre 25 nazioni, tra cui l'Italia, per condividere buone abitudini online e per parlare con tutti: utenti, aziende, professionisti della sicurezza. L'iniziativa ha come partner istituzionali la Commissione europea e l'Agenzia UE per la sicurezza di network e sistemi informatici, ENISA.